EVENTIFEBBRAIO ...È TANTO AMORE!LIFESTYLETHE MINUTES FLY

L’AMORE NEL TEMPO

L’amore è nato con l’uomo ed è l’unico sentimento al mondo che c’è sempre stato e sempre ci sarà.

L’AMORE: VITTIMA DELL’ERA MODERNA?

l'amore nel tempo - the minutes fly - web magazine - evento febbraio è tanto amore

Le differenze tra il sentimento dell’amore di ieri e quello di oggi non riguardano l’amore in se, ma il modo in cui oggi lo viviamo.

L’avanzamento mentale e socio-culturale dell’era moderna ha influenzato in maniera significativa il modo di vivere il più romantico dei sentimenti.

L’amore, soggetto preferito di poeti, letterati e artisti in generale di ogni era, ha solo modificato la sua espressione nelle opere artistiche di questi ultimi.

Il sentimento che, una volta, era il più alto e puro, oggi è diventato particolarmente scontato, superficiale e commercializzato.

I comportamenti sentimentali degli innamorati sono stati condizionati dal contesto socio-culturale in cui oggi viviamo.

Quello che in passato era sinonimo di giorni di trepidante attesa, corteggiamento, mazzi di fiori, paura, sguardi rubati e lettere d’amore che si è trasformato in richieste d’amicizia sui Social Network.

FACEBOOK DA’, FACEBOOK TOGLIE.

l'amore nel tempo - the minutes fly - web magazine - evento febbraio è tanto amore

Il mondo dei Social Network è oscuro e articolato, rende molto più facile l’innamoramento ma, allo stesso tempo ci fa odiare le persone con la stessa facilità con cui ci fa innamorare di loro.

Queste nuove piattaforme dell’amore, se non usate con particolare cura ed attenzione possono trasformarsi nella tomba dell’amore o delle anime degli innamorati.

Un messaggio non letto o un like non ponderato con attenzione, oggigiorno può causare strazianti sofferente sentimentali.

Ovviamente si sta generalizzando, ma che l’amore non sia più quello di una volta è obbiettivamente vero.

L’età moderna, col suo avanzare, ha modificato il corteggiamento lento e quasi esagerato “dell’Amor Cortese”, dove la donna era il soggetto delle attenzioni romantiche e disperate dell’uomo innamorato.

Gli uomini di una volta, corteggiatori e poetici non esistono più, ma anche la donna si è evoluta nel tempo.

La “Donna Angelo” del Dolce Stil Novo si è trasformata da facile preda in cacciatrice perdendo, forse, un po di quell’animo nobile che la contraddistingueva.

IL DOLCE STIL NOVO: MOVIMENTO POETICO ITALIANO

DAGLI “AMANTI DI PENNA” AGLI “AMANTI DI CHAT”.

l'amore nel tempo - the minutes fly - web magazine - evento febbraio è tanto amore

La società, “vittima” dell’evoluzione, ha cambiato e sta continuando a cambiare i modi di vivere, comunicare e manifestare l’amore, passando dagli “amanti di penna” agli “amanti di chat”.

Per quanto possa essere ritenuto giusto o sbagliato, l’amore si è adattato al mondo contemporaneo, lasciando dell’amore alla “Romeo e Giulietta” solo un dolce ricordo. 

ALTRI ARTICOLI A TEMA

PAGINA UFFICIALE DELA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO

Nadia Bonanno

Loading

Redazione Web Magazine | The Minutes Fly

Redazione "The Minutes Fly"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *