IL BASTIONE DEI PESCATORI
Il “Bastione dei Pescatori” (chiamato Bastione Halászbástya dagli ungheresi) è un bastione oggi divenuto uno dei simboli della città di Budapest, uno di quei luoghi da visitare per forza se si vuole vivere questa città.
Il Bastione dei Pescatori
Un bastione era in passato una costruzione dedita alla difesa di una città, la sua caratteristica principale era l’essere alto quanto le mura al contrario di torri e rocche. Il bastione dei pescatori è situato nella parte settentrionale della collina di Varhegy nel quartiere del castello di Buda, sicuramente la parte più bella e antica della città.
Il bastione venne costruito tra il 1895 e il 1902 dall’architetto e professore universitario Frigyes Schulek, membro dell’accademia ungherese delle scienze. Il talentuoso architetto conferì al bastione uno stile neogotico fuso con quello neo-romanico.
Perché un nome tanto particolare? Perché una costruzione così originale?
Il bastione è dotato di sette torri che rappresentano le sette tribù magiare che si insediarono nell’896 sul bacino dei Carpazi, ovvero le sette fondatrici dell’intera Ungheria.
Il nome della costruzione deriva da una corporazione di pescatori che nel Medioevo era incaricata di difendere il vecchio tratto di mura.
Dopo la seconda guerra mondiale il bastione dei pescatori fu restaurato dal figlio di Frigyes Schulek, il quale riuscì a riparare ogni danno. Nel 1988 il bastione è diventato uno dei Patrimoni Mondiali dichiarati dall’UNESCO.
Il monumento oggi.
Oggi dal bastione dei pescatori è possibile ammirare uno dei panorami più belli di Budapest, inoltre è considerato l’ingresso più affascinante del Castello di Buda.
I turisti accorrono al bastione poiché colpiti dalle torrette affusolate, i balconi che si affacciano al Danubio e le finestrelle incorniciate da archi levigati. Le finestrelle sono spesso utilizzate come set fotografico, richiamando al bastione migliaia di turisti ogni anno.
Ciò che rende così particolare il bastione è anche la vicina chiesa di San Mattia: la chiesa e il bastione sembrano essere un tutt’uno grazie al loro stile e i loro colori molto simili.
Il bastione, la chiesa, i monumenti a loro vicini… creano uno scenario unico, una vera chicca per gli amanti del gotico. Un’attrazione imperdibile per ogni turista che si accinge a visitare la splendida città di Budapest.
VUOI VEDERE TUTTE LE FOTO DEL BASTIONE DEI PESCATORI? CLICCA QUI.
ALTRI ARTICOLI A TEMA VIAGGIO?
ALTRI ARTICOLI SU ATTRAZIONI INTERESSANTI?
Buone scoperte, da Osso di Seppia!